Conoscere, discutere, decidere

Le nostre iniziative

CORSO DI FORMAZIONE PER 
AMMINISTRATORI LOCALI
DI OGGI E DOMANI

Concluso il primo ciclo di lezioni, tornerà dopo l’estate “l’iniziativa atta a formare persone interessate a occuparsi di amministrazioni locali”, come spiega Carlo Giacometto

«Non ci si può improvvisare amministratori locali, l’abbiamo imparato a spese dei cittadini. Da qui nasce la necessità di costituire una scuola di politica, una funzione formativa che oggi purtroppo i partiti tendono a mettere in secondo piano».

Così l’Onorevole Carlo Giacometto riassume l’obiettivo del “Corso gratuito di formazione per amministratori locali di oggi e domani” promosso dall’Associazione Obiettivo Piemonte, iniziato lo scorso 6 marzo e concluso, dopo 10 lezioni molto seguite e partecipate, lunedì 17 luglio.

I numeri del corso
10
Seminari

13
Relatori

250
Partecipanti

2
Sedi

23 ore
Di lezione

322
Slide proiettate

Convegno

IL PARTITO LIBERALE DI MASSA
QUALE FUTURO?

A 29 anni dalla discesa in campo di Silvio Berlusconi, è arrivato il momento di chiedersi se la sua missione politica sia compiuta o ancora incompleta.

Di questo e molto altro abbiamo discusso  nell’ambito del convegno “Il Partito liberale di massa. Opportunità raggiunte, velleità irrisolta, opportunità da cogliere”, promosso da Piemonte Libertà e dall’associazione Obiettivo Piemonte. Insieme a me sono intervenuti: Enzo Ghigo, direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino, Marco Taradash, dirigente di Più Europa e Alberto Nigra, Presidente di Piemonte Libertà.

Obiettivo
Piemonte

Lavorare per il territorio significa anche costruire relazioni e investire sulla qualificazione di chi si vuol fare carico del processo. Obiettivo Piemonte è il luogo in cui queste azioni prendono forma, generando uno spunto propulsivo per la nostra regione e la nostra provincia.